Il laboratorio sulla scrittura autobiografica, condotto da Donatella Messina, filosofa e docente della LUA (Libera Università dell’autobiografia di Anghiari), vi invita a lasciarvi prendere per mano per addentrarvi nella memoria e definire ciò che è lascito, nel tentativo di attivare uno sguardo creativo sulla vita vissuta. 

Raccogliere la nostra storia ci permette di farne qualcosa di nuovo, animando la vita presente. La scrittura autobiografica è come una lanterna che illuminando luoghi nascosti, ci orienta alla ricerca di un senso.

Come accade che il tempo che abbiamo vissuto diviene la nostra vita?

LA PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA DI LABORATORIO HA UN COSTO DI 80 EURO e comprende sette ore di lavoro insieme e due coffee break (mattina e pomeriggio - caffe/the e piccola pasticceria).

Il laboratorio accoglie massimo 20 partecipanti per consentire a ogni persona di avere il proprio spazio espressivo e di condivisione.

per iscriversi verificare PREVENTIVAMENTE la disponibilità dei posti al numero 3478642477 o scrivendo a info@cabinadiregia.it

VERIFICATA LA DISPONIBILITA' SI PUO' COMPILARE IL MODULO d'iscrizione (SCARICABILE A QUESTO LINK).

le prenotazioni solo valide soltanto se corredate daLL'INVIO DELLA DISTINTA del bonifico bancario. 

grazie!

C’è un Noi e poi, più indietro nella memoria, ci sono Loro.

Annie Ernaux 

(Gli anni).

Annie Ernaux


Il laboratorio si svolgerà dalle 9:30 alle 13.30 ci fermeremo per un coffe break, la pausa pranzo sarà dalle 13.30 alle 15 e il laboratorio riprenderà dalle 15 alle 18.



COSA OCCORRE PORTARE AL LABORATORIO:
- un quaderno, una penna, delle matite colorate e dei pennarelli.


donatella messina

DOCENTE LIBERA UNIVERSITÀ DELL'AUTOBIOGRAFIA (LUA)/ LAUREATA IN FILOSOFIA/CULTRICE IN SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA

Donatella Messina è laureata in Filosofia, è docente alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, è cultrice in scrittura autobiografica, esperta in metodologie autobiografiche in attività di cura, esperta in pratiche biografe territoriali, in scrittura autoanalitica. E' vicepresidente della LUA, docente e coordinatrice del Corso Propedeutico Gràphein.  

Autrice con Ludovica Danieli del libro “A scuola di autobiografia” edizioni Mimesis, è' Membro del Comitato editoriale della rivista Autobiografie Ricerche, pratiche, esperienze, ha condotto numerosi progetti sul tema della scrittura autobiografica e tenuto diversi laboratori, seminari e giornate di approfondimento e studio in tutta Italia.

LA PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA DI LABORATORIO HA UN COSTO DI 80 EURO e comprende sette ore di lavoro insieme e due coffee break (mattina e pomeriggio - caffe/the e piccola pasticceria).


Il laboratorio accoglie massimo 20 partecipanti per consentire a ogni persona di avere il proprio spazio espressivo e di condivisione.

per iscriversi verificare PREVENTIVAMENTE la disponibilità dei posti al numero 3478642477 o scrivendo a info@cabinadiregia.it

VERIFICATA LA DISPONIBILITA' SI PUO' COMPILARE IL MODULO d'iscrizione (SCARICABILE A QUESTO LINK) E inviaRLO UNITAMENTE ALLA copia del PAGAMENTO.

le prenotazioni solo valide soltanto se corredate daLL'INVIO DELLA DISTINTA del bonifico bancario.

grazie!


come arrivare a campus (coworking)

Campus Coworking è una struttura di spazi in condivisione e uffici, che si trova in Via Cairoli, 24 all'inizio del Percorso verde (PERUGIA) lato Ferro di Cavallo. 
Clicca quì per arrivarci!

 
prepara gia' da subito i materiali che ti occorreranno per il laboratorio: Un quaderno - delle matite colorate e dei pennarelli per realizzare la tua mappa.
arriva almeno 15 minuti prima delle 9:30. noi saremo puntuali nel partire coi laboratori per non perderci nulla del prezioso contributo della giornata!
vieni con gli occhi aperti, la mente aperta e il cuore aperto per poter godere al meglio di questa giornata di esperienza insieme! 
Contattaci per avere più informazioni sul laboratorio!